Ospitalità italiana, organizzazione svizzera

Tra pineta e spiaggia, vacanze da favola all’insegna del relax e del divertimento

In piena Maremma, proprio al centro del Golfo di Follonica, c’è un luogo che tutti da sessant’anni conoscono come “Villaggio svizzero”. È un angolo di Svizzera in Maremma, che accomuna nella nazionalità elvetica – per semplicità – tutti i turisti di lingua tedesca, i vacanzieri più affezionati. Il Golfo del Sole hotel & holiday resort si trova nel quartiere turistico per eccellenza di Follonica, Pratoranieri, in uno scenario da cartolina: i pini secolari costeggiano la spiaggia, e dal bagnasciuga si possono ammirare l’Isola d’Elba, Punta Ala e Piombino. Uno spicchio di costa che rende giustizia alla fama di luogo di vacanza prediletto dalle famiglie di tutta Europa. Sole, mare e pineta sono i punti di forza naturali del resort, cui Golfo del Sole aggiunge servizi di alto livello, cucina tipica toscana e un’accoglienza curata nel minimo dettaglio.

Il Golfo del Sole hotel & holiday resort è stato aperto nel 1962 dall’allora compagnia di viaggi svizzera Popularis Tours. L’attuale proprietà, Reka, lo ha acquistato negli anni Novanta. Da quel momento è cominciata la vera storia della struttura. La Cassa svizzera di viaggio Reka è una società cooperativa che offre alloggi in appartamenti, resort e hotel in Svizzera e all’estero: i clienti principali del resort Golfo del Sole sono proprio le famiglie svizzere ma il mercato negli anni si è evoluto e attualmente gli ospiti provengono anche da altri Paesi, tra cui l’Italia. Golfo del Sole è l’unico resort di Reka nel nostro Paese: aperto da aprile a ottobre, ha 1.090 posti letto, un albergo con 42 stanze doppie e 88 bungalow sul lato mare e 144 appartamenti per famiglie sul lato monte. Nella struttura lavorano circa 70 dipendenti stagionali. Una realtà unica nel panorama turistico maremmano, che negli anni ha saputo crescere costantemente: nel 2016 l’azienda madre ha rinnovato il villaggio investendo un budget milionario in lavori che hanno riguardato dieci palazzine per un totale di 80 appartamenti, l’intero albergo, il ristorante (aperto a tutti) e il miniclub per i più piccoli. Ma la riqualificazione è continua perché ogni inverno la casa madre investe in ristrutturazioni e migliorie per offrire al turista la migliore accoglienza possibile.

L’attuale direttore del Golfo del Sole hotel & holiday resort è Vasco Paulo. Ha origini portoghesi, ha vissuto in Germania e ha girato il mondo per lavoro: è a Follonica da febbraio 2018. Dopo la scuola alberghiera frequentata in Germania, ha iniziato a girare l’Europa acquisendo competenze new -stivi logistici, ma anche per la mentalità di chi ci vive e ci lavora».

Una soluzione? «L’arcipelago portoghese di Madeira ha caratteristiche simili alla Maremma – osserva Vasco Paulo – ma la promozione è totalmente differente. Non si pensa solo alla propria struttura, ma alla promozione dell’intera zona. Ecco, in Maremma dovrebbe esserci la stessa mentalità perché c’è davvero la possibilità di scoprire un diamante ancora grezzo ma di grandissimo valore. Ad esempio, alle fiere promozionali la Maremma dovrebbe essere rappresentata non da singole strutture ricettive ma da un gruppo di operatori che vendano il prodotto come un unico pacchetto. Servono programmazione, strategie di marketing che uniscano le realtà ricettive, una burocrazia più snella e meno complicata. Qui c’è così tanta bellezza: paesaggi, cibo, vino. Ma non basta. Occorre una scuola alberghiera all’avanguardia per formare i giovani nel lavoro in ambito turistico: non possiamo più contare sull’improvvisazione, il mercato vuole l’eccellenza». E il Golfo del Sole rappresenta già un’eccezione. «Questa – conferma il direttore – è una struttura piuttosto grande, che offre servizi di qualità e che ha saputo aprire ad altri canali, oltre a quello svizzero. Mi sono trovato bene subito: sono riuscito a fare squadra con i dipendenti, a creare quelle sinergie fondamentali. E poi non mi tiro indietro: se c’è da cambiare una lampadina, lo faccio».

VeryMaremma, 24 Settembre 2020